Scopri tutto quello che devi sapere per visitare Colonia. Qui trovi le informazioni pratiche per organizzare il tuo viaggio in una delle più belle città della Germania!
Se stai pensando a un viaggio in Germania, Colonia è una città che merita assolutamente una visita! Famosa per il suo Duomo imponente, i Mercatini di Natale, il Carnevale scatenato e la birra Kölsch, questa città sulle rive del Reno ha tantissimo da offrire. Ecco tutto quello che devi sapere per goderti al meglio il tuo soggiorno! Se vuoi sapere nel dettaglio Cosa vedere a Colonia, leggi il mio articolo precedente, basta cliccare qui!
indice degli argomenti
Come arrivare al Centro di Colonia dall’Aeroporto
Colonia è ben collegata sia in aereo che in treno. L’aeroporto di Colonia-Bonn (CGN) si trova a circa 15 km dal centro città ed è facilmente raggiungibile con la S-Bahn (linea S19), che in soli 20 minuti ti porta direttamente alla Hauptbahnhof (stazione centrale). Ma puoi prendere anche altri treni diretti come il RE6 e RB27. Dopo ti spiego come fare i biglietti.
La stazione è all’interno dell’aeroporto, basta seguire le indicazioni. La Stazione Centrale di Colonia invece si trova accanto al Duomo.

Come muoversi per visitare Colonia
Colonia ha un ottimo sistema di trasporto pubblico, composto da tram (Straßenbahn), autobus e treni regionali (S-Bahn e U-Bahn). I biglietti sono validi su tutti i mezzi e possono essere acquistati presso le macchinette automatiche, nelle stazioni o tramite l’app della KVB (l’azienda dei trasporti locali).
Per fare i biglietti io ho usato l’App dei mezzi pubblici tedeschi: si chiama DB Navigator e l’ho trovata estremamente utile. Puoi fare i biglietti senza le file alle macchinette e costano leggermente meno (attualmente 3.58 euro). Il ticket è costoso ma, se pensi di fare molti spostamenti con i mezzi pubblici, ci sono grandi agevolazioni per gli acquisti giornalieri o per gruppi di 5 persone. (anche questi biglietti puoi acquistarli nell’App)
Il centro storico si gira facilmente a piedi, ma per spostarti in altre zone della città i tram sono la soluzione migliore.
Se hai intenzione di visitare musei e attrazioni turistiche, ti consiglio di acquistare la KölnCard. Con questa carta hai accesso illimitato ai mezzi pubblici e sconti fino al 50% su molte attrazioni, ristoranti e tour guidati. È disponibile in versione 24h (a partire da 9€) o 48h (a partire da 18€). Qui trovi maggiori informazioni.


Dove mangiare e bere
Colonia è famosa per le sue Brauhaus, le birrerie tradizionali dove puoi gustare una Kölsch, la birra locale servita nei tipici bicchieri alti e stretti da 0,2L. Quando avrai bevuto abbastanza non dimenticare di coprire il bicchiere con il sottobicchiere perché i camerieri sono sveltissimi a riempirtelo di nuovo!
Tra le migliori birrerie di Colonia ci sono:
- Früh am Dom: A due passi dal Duomo, perfetta per un’esperienza autentica.
- Päffgen: Una delle più antiche, con una delle migliori Kölsch della città.
- Gaffel am Dom: Ottima cucina e birra sempre fresca.
- Brauhaus Sünner im Walfisch: sulla via del Sale, dove mangiare il piatto tipico di Colonia, il Sauerbraten
Per quanto riguarda il cibo, ecco alcuni piatti tipici da provare:
- Halve Hahn: Pane di segale con formaggio Gouda, senape e cipolle.
- Himmel un Ääd: Purea di patate con mele e salsiccia di sangue.
- Sauerbraten: Arrosto di manzo marinato in aceto e spezie, servito con gnocchi di patate.
Colonia è ricca di ristoranti (molti anche italiani) ma la vera cucina tedesca la trovi nelle birrerie.
Se cerchi qualcosa di più moderno, il quartiere belga è il posto giusto per scoprire caffetterie, ristoranti fusion e locali trendy. Per un’esperienza culinaria internazionale, Ehrenfeld offre una grande varietà di cucine etniche.


Dove dormire a Colonia
La scelta dell’alloggio dipende dal tipo di viaggio che vuoi fare:
- Centro storico (Altstadt): Perfetto per chi vuole stare vicino alle principali attrazioni per visitare Colonia. Ovviamente i prezzi sono più elevati.
- Quartiere belga: Ideale per chi cerca un’atmosfera giovane e vivace.
- Deutz: Comodo per eventi alla fiera Koelnmesse e con una vista incredibile sul Duomo.
Tieni presente che i mezzi pubblici a Colonia funzionano molto bene. Non è necessario dormire in pieno centro, basta cercare un hotel comodo alle stazioni della Metro.
Io, ad esempio, ho dormito all’Hotel Coellner Hof che si trova nel Ring, a due passi dalla Stazione della Metro Hansaring. Qui ferma anche la linea che porta sia in centro che all’Aeroporto. Ma puoi raggiungere il centro anche con una passeggiata di 15 minuti. Mi sono trovata bene, quindi ve lo consiglio.

Quando andare a Colonia?
Colonia è bella tutto l’anno, ma in inverno il Carnevale e i Mercatini di Natale la rendono magica.
Quanto tempo occorre per visitare Colonia?
Penso che per visitare Colonia occorrano almeno 3 giorni. In più, Colonia può essere una buona base per visitare i dintorni: Aquisgrana, Coblenza e Bonn sono raggiungibili in giornata. Nel mio articolo precedente ti suggerisco le Cose da vedere a Colonia, in un giorno o più. Scopri anche i Sette Mercatini di Natale di Colonia!
Se vuoi una visita guidata in italiano, ti posso suggerire Sara, una ragazza italiana che si è trasferita in Germania, appassionata di Colonia e che svolge il suo lavoro con amore e professionalità. Il suo contatto è: guidadicolonia.com
Pronto a scoprire Colonia? Prepara la valigia e goditi la città tra storia, birra e tanta ospitalità tedesca! Prost! 🍻
Se questo articolo ti è stato utile scrivilo nei commenti, grazie!