cose da vedere a Colonia

Le migliori cose da vedere e fare a COLONIA in un giorno (o di più)

Se è vero che Colonia ha moltissime cose da vedere ed un giorno è veramente poco, voglio suggerirti i luoghi migliori tra cui scegliere in base al tuo tempo ed interesse.

Hai solo un giorno per visitare Colonia? Nessun problema! Questa città tedesca sulle rive del Reno è perfetta da esplorare, facendo delle scelte, anche con poco tempo. Ecco le tappe imperdibili per una giornata intensa ma indimenticabile. Io sono andata a Colonia in occasione dei Mercatini di Natale, di cui ti parlerò nel prossimo articolo. Se vuoi sapere come arrivare e altre informazioni pratiche, clicca qui e leggi il mio articolo su come visitare Colonia.

Le cose essenziali da vedere a Colonia se hai poco tempo


Se hai solo un giorno da dedicare alla visita di Colonia, ti suggerisco le cose da vedere che non devi perdere.

Duomo di Colonia


Impossibile non iniziare da qui. Il Duomo di Colonia è il simbolo della città e una delle cattedrali gotiche più imponenti d’Europa. Pensa che le sue torri sono alte 157 metri e guardarle dal basso ti senti piccolo piccolo!

La sua costruzione è iniziata nel 1248 e ha richiesto oltre 600 anni per essere completata! L’interno è spettacolare, con vetrate colorate e le reliquie dei Re Magi. Fu costruito così imponente proprio per permettere ai numerosi fedeli di adorare la teca in argento e pietre preziose che contiene le reliquie. Curiosità: lo scrigno viene aperto il 6 gennaio per mostrare i 3 teschi dei Re Magi adornati di preziose corone.

Reliquie dei Re Magi a Colonia

Se hai fiato, sali i 533 scalini della torre per una vista mozzafiato sulla città. La facciata esterna è decorata con innumerevoli sculture e dettagli gotici che lasciano senza parole. Di notte, il Duomo illuminato regala uno spettacolo unico. Ogni anno attira milioni di visitatori da tutto il mondo, affascinati dalla sua maestosità. Inoltre, è Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1996.

Informazioni per la visita del Duomo di Colonia

L’ingresso al Duomo (dalle 6.00 alle 20.00) è gratuito, al di fuori dell’orario delle Messe.
La salita alla Torre (dalle 9.00 alle 16.00 in inverno ma fino alle 18.00 in estate) costa 8 euro per adulti e 4 euro per i bambini.

cose da vedere a Colonia
cose da vedere a Colonia

Ponte Hohenzollern


Proprio accanto al Duomo, questo ponte è famoso per i migliaia di lucchetti lasciati dagli innamorati. Attraversarlo regala una splendida vista sul fiume Reno e sulla skyline di Colonia. Ogni giorno passano centinaia di treni, quindi è anche un punto perfetto per qualche scatto suggestivo. Il ponte è stato costruito all’inizio del XX secolo ed è uno dei più trafficati d’Europa.

Durante la Seconda Guerra Mondiale venne distrutto e poi ricostruito, diventando un’icona della città. I lucchetti dell’amore sono una tradizione recente, ma ormai fanno parte del suo fascino. Passeggiare qui al tramonto è un’esperienza magica, con il cielo che si tinge di mille sfumature. Se ami la fotografia, questo è il posto perfetto per catturare l’essenza di Colonia. Inoltre, è possibile proseguire la passeggiata fino alla riva opposta per una vista ancora più spettacolare.

cose da vedere a Colonia

Cologne Triangle: il panorama di Colonia


Se vuoi ammirare Colonia dall’alto senza scalare i 533 gradini del Duomo, il Cologne Triangle è la scelta perfetta. Si trova appena oltrepassato il Ponte Hohenzollern. Questo moderno grattacielo di vetro ha una terrazza panoramica a 100 metri di altezza, da cui si gode una vista mozzafiato su tutta la città e il Reno.

Costruito nel 2006, è diventato uno dei punti più amati dai fotografi. Il biglietto d’ingresso (5 euro) ne vale davvero la pena, soprattutto al tramonto, quando la città si illumina di mille colori. Il design dell’edificio è elegante e moderno, con ampie vetrate che regalano una vista senza ostacoli. Salire qui è un’esperienza imperdibile per chi visita Colonia.

cose da vedere a Colonia

Altstadt: La città vecchia


Passeggiare nella Altstadt è come fare un tuffo nel passato. Tra suggestive stradine, case colorate e birrerie storiche, qui puoi respirare la vera atmosfera di Colonia. Fermati in una Brauhaus per assaggiare una Kölsch, la birra tipica della città, servita nei classici bicchieri alti e stretti.

L’Altstadt è stata in gran parte ricostruita dopo la Seconda Guerra Mondiale, ma conserva il fascino delle antiche città tedesche.

Tra i punti di interesse ci sono la Groß St. Martin, una delle chiese romaniche più belle. Costruita nel XII secolo sul Lungo Reno, durante la Seconda Guerra Mondiale subì gravi danni, ma venne ricostruita mantenendo il suo aspetto originale. Il suo interno è semplice, ma la sua architettura la rende una delle chiese più belle di Colonia.

cose da vedere a Colonia

Il Fischmarkt (l’antico mercato del pesce) è uno dei luoghi più fotografati di Colonia! Riconoscerete sicuramente l’immagine della Chiesa di San Martino a cui si addossano le alte e strette case colorate del 1600! Una curiosità: noterete che nelle foto più recenti manca l’ultima casa… Durante i restauri si accorsero del cattivo stato e furono costretti ad abbatterla.

Lungo la Salzgasse (la Via del Sale) si trovano alcune birrerie storiche in cui ti consiglio di andare per assaggiare la vera cucina di Colonia.

E poi il Rathaus, il Municipio più antico della Germania, e le Piazze Alter Markt (del Vecchio Mercato) e Heumarkt. E’ in queste due piazze che nel periodo natalizio si svolgono i più bei Mercatini di Colonia, dedicati agli gnomi. Le piazze si riempiono di luci, profumi e bancarelle di artigianato locale.

Bonus: Una delle cose da vedere a Colonia tra il Duomo e Altermarkt è la Fontana degli Gnomi per scoprire la Leggenda degli Gnomi di Colonia. (Leggi qui la Leggenda degli Gnomi)

Le Chiese di Colonia


Colonia ha un circuito di 12 Chiese Romaniche molto interessanti (anche se la maggior parte sono state ricostruite dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale). Oltre a Groß St. Martin, di cui ho già parlato, ti segnalo St. Severin, St. Aposteln, St. Maria im Kapitol, St. Pantaleon e St. Ursula.

La Chiesa che mi è piaciuta di più? Quella di San Gereone, che è una delle più antiche di Colonia. Ha una fantastica cupola decagonale con vetrate colorate ed affreschi.

Le cose da vedere a Colonia (se hai più giorni)


E’ ovvio che visitare i prestigiosi Musei di Colonia o vivere i suoi parchi sono attività che richiedono molto tempo. Non li ho inseriti tra le cose essenziali da vedere a Colonia solo perché, se hai a disposizione solo un giorno, dovrai fare delle scelte. Sicuramente varrebbe la pena destinare almeno tre giorni alla visita di Colonia.

I Musei di Colonia


Colonia è una città culturalmente molto vivace ed ospita molti Musei importanti nel panorama europeo. In questo periodo la città è un cantiere aperto perché stanno riorganizzando il quartiere culturale a due passi dal Duomo.

Il Wallraf-Richartz-Museum è un museo d’arte che espone capolavori che vanno dal Medioevo al XIX secolo. Troverai opere di Tiziano, Tintoretto, Rubens, Rembrandt, Renoir, Cézanne e Van Gogh, per fare alcuni nomi. E’ una delle Pinacoteche più importanti della Germania.

Nel Museum Ludwig sono esposti capolavori del ‘900 tedesco e non solo! Tra le innumerevoli opere spiccano quelle di Warhol, Picasso e Guttuso. Propone anche un rooftop con una vista spettacolare del Duomo.

Molto interessante anche il Römisch-Germanisches Museum, dove potrai scoprire l’incontro tra la cultura germanica e l’impero Romano e la Storia della Colonia Romana. E’ incredibile il grande Mosaico raffigurante Dioniso.

L’EL-DE Haus è un Museo che parla del Nazismo. Questo Centro di Documentazione sul Nazionalsocialismo è all’interno del Palazzo in cui si trovava la Sede della Gestapo. Qui avrai la possibilità di vedere i documenti e le celle dove i prigionieri venivano torturati e interrogati.

Un Museo molto particolare racconta invece come fu proprio qui a Colonia che nacque la famosa Eau de Cologne! Nel Duftmuseum im Farina Haus ne conoscerai la storia e con la visita guidata, puoi vedere antichi flaconi, strumenti di distillazione e sentire le essenze originali.

Infine il Schokoladenmuseum Köln, il Museo del Cioccolato. Qui puoi scoprire la storia della produzione del cioccolato e vedere una vera fontana di cioccolato in funzione! Il museo è stato fondato dalla famiglia Stollwerck, pionieri del cioccolato in Germania. La parte interattiva è perfetta per i bambini, con giochi e attività didattiche.

cose da vedere a Colonia
Museo del Cioccolato
Museo del Profumo Farina

Quartieri e altri luoghi di Colonia


Non c’è nulla di più bello di passeggiare per le strade e i quartieri per conoscere la vera anima di una città. Ecco alcuni spunti.

Se ami l’architettura moderna, fai una passeggiata nel Quartiere Rheinauhafen. Qui troverai le famose Kranhäuser, edifici che ricordano delle gigantesche gru sul fiume. Il quartiere è un mix perfetto tra antico e moderno, con magazzini storici riconvertiti in spazi culturali e ristoranti di design.

Merita una passeggiata anche il Belgisches Viertel, un quartiere vivace e alternativo. E’ poco distante dal centro e quindi facilmente raggiungibile a piedi. Il Belgisches Viertel (Quartiere Belga) prende questo nome perché le sue strade sono intitolate a città del Belgio. E’ un luogo alla moda, perfetto per concludere la serata tra locali e street art.

Se invece cerchi una Street Art a livello internazionale devi spingerti oltre, fino al Quartiere Ehrenfeld.

Poi c’è Schildergasse, la principale via dello shopping del Centro Storico di Colonia. La strada conduce da Heumarkt a Neumarkt intercettando la centralissima Hohe Straße. A ogni lato si possono trovare negozi e locali di ogni genere come Galeria Kaufhof, il grande magazzino tedesco, o il Cafè Riese, uno dei bar più famosi della città.

Una curiosità
Dove Schildergasse confluisce in Neumarkt, guarda in alto, scoprirai una strana installazione: un cono gelato rovesciato sulla cima del palazzo.

cose da vedere a Colonia
Schildergasse
cose da vedere a Colonia
Belgisches Viertel

Dopo una giornata intensa, non c’è niente di meglio che concludere con una passeggiata serale lungo il Reno. Il lungofiume di Colonia è perfetto per rilassarsi e ammirare le luci della città riflettersi sull’acqua. Se vuoi rendere la serata ancora più speciale, puoi fare un giro in battello e vedere la città da una prospettiva diversa. Ci sono molte crociere notturne che offrono cene a bordo con vista sul Duomo.

I parchi e lo Zoo di Colonia


Colonia ha molte aree verdi e parchi per rinfrescarsi e rilassarsi. E’ circondata quasi totalmente dal verde che ha preso il posto delle antiche mura della città, oltre il Ring. Ma non solo, anche lungo il Reno puoi trovare molte aree attrezzate per relax e passeggiate.

Ad esempio il Giardino del Reno, Rheingarten Köln, che occupa lo spazio del lungofiume dal retro del Duomo fino al Groß St. Martin con le casette colorate.

Poi il Rheinpark, dall’altra parte del Reno, è un ampio parco con aiuole, panchine e aree gioco per bambini. E’ incredibile come sia ben curato!

Da lì puoi prendere una Funivia che passando sopra il Reno, collega il Rheinpark allo Zoo di Colonia. Il Kölner Zoo stesso è immerso in un parco talmente esteso che servono almeno 3 ore per visitarlo.

Molto comodo alla città c’è anche lo Stadtgarten, dove in inverno ha luogo un grazioso Mercatino di Natale.

cose da vedere a Colonia

Se vuoi una visita guidata in italiano, ti posso suggerire Sara, una ragazza italiana che si è trasferita in Germania, appassionata di Colonia e che svolge il suo lavoro con amore e professionalità. Il suo contatto è: guidadicolonia.com

Per concludere, ho trovato Colonia una città molto affascinante, ricca di cultura ma nello stesso tempo vivace e vivibile! Visitare Colonia in un giorno è un’esperienza intensa, ma con il giusto ritmo potrai goderti il meglio della città senza stress. Buon viaggio!

Leggi anche Come visitare Colonia, tutte le informazioni pratiche e la mia Guida ai Mercatini di Natale di Colonia!

Se questo articolo ti è piaciuto scrivilo nei commenti, grazie!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Iscriviti alla mia Mailing List