La Roque-Gageac in Dordogna, è una meta perfetta per chi ama i paesini pittoreschi, le esperienze autentiche e la bellezza naturale. Sono stata lì di recente e me ne sono innamorata all’istante. Vieni con me, spero di trasmettere un po’ di quella magia anche a te!
Immagina di camminare tra case di pietra color miele, incastonate tra le falesie e la riva del fiume Dordogna. Sembra di essere dentro una cartolina, e ogni angolo offre uno scorcio ancora più bello del precedente. La Roque-Gageac è uno di quei borghi che sembra fermo nel tempo, con un’atmosfera rilassata e una calma che ti avvolge.
indice degli argomenti
Cosa vedere e fare a La Roque-Gageac
Appena arrivata, ho passeggiato senza fretta per le strette vie del centro, perdendomi tra i vicoli, curiosando nei piccoli negozi di artigianato e fotografando ogni dettaglio. C’è una tranquillità che ti contagia, e tutto invita a rallentare. Non è un posto dove correre da un’attrazione all’altra, ma piuttosto un luogo dove assaporare ogni momento.
Il borgo di La Roque-Gageac si distende in lunghezza nella stretta striscia tra la falesia e il fiume. Con un percorso ad anello sulle due stradine parallele puoi scoprire tutto il villaggio. Comincia dall’Ufficio del Turismo imboccando la strada più elevata e ritorna dal lungofiume.
Passeggiare per il villaggio di La Roque-Gageac
La Roque-Gageac gode di un microclima tropicale grazie alla protezione delle falesie. Qui crescono palme, banani, e persino cactus! I Jardins Exotiques sono un piccolo angolo di paradiso con piante esotiche, fiori coloratissimi e una vista pazzesca sul fiume. Ideale per una passeggiata immersi nel verde.
Non scordare di fare una passeggiata anche nella Bambousaie de la Roque-Gageac. Si tratta di un bosco di bambù di varietà diverse dove puoi approfittare per rinfrescarti all’ombra sulle panchine o nel Chiosco.
Salendo tra le vie del paese, arriverai alla Chiesetta di Saint-Dominique. Anche se non è grandissima, ha un fascino tutto suo e una vista spettacolare sulla Dordogna. Io ho approfittato del panorama per scattare un paio di foto indimenticabili! Ammira i tetti bruni spioventi tipici della Dordogna, sembrano usciti da una fiaba!
Prosegui e incontrerai il Manoir de Tardes. Questo affascinante maniero del XVI secolo si trova proprio al centro del borgo. È uno degli edifici più iconici di La Roque-Gageac, grazie anche alla sua torre che domina il paesaggio.
Il Manoir de Tardes è un perfetto esempio di architettura rinascimentale, e anche se non è aperto al pubblico è una vera delizia per gli occhi e merita una sosta per qualche scatto suggestivo.
Dopo aver visitato il Forte Troglodita, puoi tornare sul lungo fiume e ammirare il borgo dal basso.
Appena fuori dal centro di La Roque-Gageac, in posizione strategica, si trova lo Château de la Malartrie. Questo elegante castello del XIX secolo è una delle residenze più belle della Dordogna. Deve il suo nome al fatto che nel XII secolo qui si trovava l’Ospedale dei Lebbrosi.
Visitare il Fort de La Roque-Gageac
Se ti piacciono le storie di fortezze medievali, devi assolutamente vedere il Fort la Roque-Gageac. Questo antico fortilizio è letteralmente scavato nella falesia che sovrasta il villaggio.
Risalente al XII secolo, il forte fu costruito per difendere il borgo dalle incursioni, e offre una vista mozzafiato sulla Dordogna.
Qualche tempo fa una frana provocò il distacco di una parte della falesia e nel 2010 furono intrapresi lavori di messa in sicurezza (durati dieci anni). Nel 2019 il sito è stato riaperto e si può accedere tramite una scala di 180 gradini.
Informazioni per Visitare il Fort de La Roque Gageac:
Apertura del Sito Luglio e Agosto Aprile, Maggio, Giugno e Settembre Febbraio, marzo, ottobre e novembre Vacanze di Natale | da Febbraio a metà Novembre e Natale dalle 9.15 alle 20.00 dalle 10.00 alle 19.00 dalle 10.00 alle 18.00 dalle 10.00 alle 17.00 |
Biglietti | 7.00 euro adulti 6.00 euro studenti 4.50 euro dai 10 ai 17 anni gratuito sotto i 10 anni |
Un Giro in Gabare sulla Dordogna
Una delle cose da non perdere assolutamente è il giro in Gabare, le tipiche imbarcazioni fluviali che una volta venivano usate per il trasporto delle merci. Su queste imbarcazioni dal fondo piatto venivano caricati i prodotti del territorio come legname, le noci e il vino fino al porto di Bordeaux.
Ora sono un ottimo modo per godersi il paesaggio circostante, con il fiume che scorre tranquillo, le falesie e le colline verdi che si alzano intorno. Durante la crociera ti raccontano anche la storia della zona e delle persone che ci vivono, quindi è sia rilassante che interessante! C’è la guida anche in italiano.
Informazioni per andare in Gabare:
Io ho prenotato sul Sito Ufficiale di Gabares Norbert, ma in bassa stagione puoi farlo anche nei loro punti vendita sul lungo fiume.
Le escursioni partono dal Molo dal 30 Marzo fino al 2 Novembre (dalle 9.30 alle 18.00).
Scegli sul Sito Ufficiale quale percorso ti interessa di più, in estate è consigliato prenotare online.
Quelli da 50 minuti costano 11.90 euro per adulti e 9.50 ridotto.
Il percorso più lungo dura un’ora e mezza e costa 18 euro per gli adulti e 14 ridotto.
Vivere la Dordogna e la sua Valle
Se ti piace l’avventura, puoi noleggiare una canoa e scendere il fiume Dordogna. Il fiume è calmo e facile da navigare, e passare sotto le scogliere e vicino ai castelli è un’esperienza unica.
Oppure puoi scegliere di rilassarti nelle spiagge che si creano nelle anse del fiume, prese d’assalto nei mesi estivi. Dicono che la Dordogna sia uno dei fiumi più puliti di Francia, approfittane per un bagno rinfrescante!
Per un pizzico di adrenalina, il Volo in Mongolfiera sulla Valle della Dordogna è un’esperienza indimenticabile. Costo: dai 195 euro a persona per un’ora di trasvolo sul Perigord Noir.
Esplorare i dintorni di La Roque-Gageac
La Dordogna è una regione piena di sorprese. Se ti piace la storia, i castelli medievali, il buon cibo e il vino, questo angolo di Francia ha davvero tutto. Puoi combinare la visita a La Roque-Gageac con altre tappe nei dintorni e scoprire un territorio ricchissimo di cultura e bellezze naturali.
La Roque-Gageac è un’ottima base per esplorare altre meraviglie della Dordogna. A pochi chilometri ci sono Castelnaud-la-Chapelle e Beynac, entrambi villaggi incredibili con castelli medievali che sembrano usciti da una fiaba. Come anche la bastide di Domme. Se ami i castelli e i panorami mozzafiato, queste gite sono obbligatorie!
La Capitale del Perigord Noir dista poco più di 10 km. Sarlat la Caneda è una tappa imprescindibile in un viaggio in Dordogna, leggi qui per quale motivo!
Nel mio articolo precedente ho condiviso con voi il mio itinerario nel Perigord Noir. Puoi leggerlo qui e prendere spunto per un tuo viaggio in Dordogna.
Perché vale la pena andare a La Roque-Gageac
C’è qualcosa di veramente speciale in questo borgo, che va oltre la sua bellezza. Sarà la tranquillità, l’aria che sa di fiume e campagna, o forse l’accoglienza calorosa degli abitanti. È un luogo che ti costringe a rallentare e a vivere il presente, a goderti le piccole cose come una passeggiata lungo il fiume o un caffè sorseggiato in piazza.
Le falesie, lo scorrere lento della Dordogna e le case color miele coi tipici tetti scuri spioventi, fanno de La Roque-Gageac un borgo fatato che devi vedere assolutamente!
Consigli pratici per visitare La Roque-Gageac
- Quando andare: La primavera e l’estate sono i momenti migliori per visitare. Il clima è piacevole e puoi goderti i giardini tropicali e le gite sul fiume. In estate però potrebbe essere troppo caldo e affollato
- Dove mangiare: Ci sono alcuni ristorantini locali che servono cucina tradizionale del Périgord, da provare assolutamente il foie gras e i formaggi locali. Ti consiglio Les Terrasses de la Roque
- Dove dormire: Io ho dormito all’Auberge des Platanes, merita ben più delle 2 stelle. Mi sono trovata benissimo ed in più ha il parcheggio privato per i clienti dell’albergo.
- Come arrivare: Se sei in auto, ci sono molti parcheggi vicino al centro. È facile da raggiungere anche da Sarlat, che dista solo pochi chilometri.
Se sei in cerca di un angolo di paradiso nel cuore della Francia, La Roque-Gageac è una destinazione che non ti deluderà. Ti lascerà ricordi indimenticabili e la voglia di tornare.
Leggi anche: