Mentone Festa dei Limoni

Festa dei Limoni a MENTON: vedere il Carnevale in Costa Azzurra

Dal 1934 tutti gli anni a Menton si celebra la Festa dei Limoni. Ma cosa aspettarsi? e perché è considerata una delle Feste di Carnevale più belle della Costa Azzurra? Te lo spiego nel mio articolo!

Se cerchi una Festa di Carnevale davvero originale, basta che oltrepassi di pochi chilometri il confine da Ventimiglia. Menton, in lingua italiana Mentone, è il primo paese che incontri in Francia e si trova nella Regione PACA (Acronimo di Provenza, Alpi e Costa Azzurra).

Cos’è la Festa dei Limoni di Menton?


La particolarità della Festa dei Limoni di Menton (in francesce Fête du Citron) è di aver combinato la festa del Carnevale con la celebrazione del suo prodotto tipico: il Limone di Menton IGP. Tutto questo si trasforma in una festa unica al mondo che riesce ad attirare tutti gli anni 200.000 visitatori.

La Festa dei Limoni è nata ufficialmente nel 1934 a Menton, che nei primi del ‘900 era tra i più importanti produttori di limoni. Ora i limoni di Menton, coltivati sui terrazzamenti sotto il sole della Costa Azzurra, per la loro qualità superiore hanno ottenuto la denominazione IGP.

Il Limone di Menton è la stella della Festa! Le strade del paese sono inondate del suo colore giallo e sarà difficile resistere alla tentazione di acquistare i prodotti derivati dal prezioso limone. Eau de Menton, saponi e cosmetici, limonate e liquori al limone, marmellate, torte al limone e perfino le crêpes!

Nel Carnevale di Menton quindi vedrai sfilate di carri carnevaleschi e installazioni a tema, composte da aranci e limoni posti uno accanto all’altro fino a riprodurre disegni coloratissimi! Ogni anno viene scelto un tema diverso per ispirare le installazioni e i carri di carnevale.

Quando si svolge la Festa dei Limoni di Menton


La Fête du Citron di Menton si svolge in febbraio, nel periodo del Carnevale. Ha la durata di 2 settimane (con 3 weekend di festa) in cui puoi accedere a tutte le esposizioni. Se invece vuoi assistere alle Sfilate dei carri di carnevale sappi che si svolgono solo alla domenica pomeriggio e al giovedì sera. Dopo ti scrivo tutto quello che devi sapere per vedere la Festa dei Limoni di Menton.

Cosa vedere a Menton durante la Festa dei Limoni


Ci sono diversi luoghi a Menton in cui si celebra la Festa dei Limoni.

La Promenade du Soleil, il lungomare di Menton e la sua parallela, sono il luogo in cui si svolgono le Sfilate dei Carri di carnevale. In francese si chiamano le Corsos des Fruits d’Or, le Sfilate dei Frutti d’Oro. Si tratta di 10 carri giganteschi, interamente ricoperti di limoni e aranci, che sfilano alternandosi alle performance di artisti. L’ingresso è a pagamento, ma ne vale sicuramente la pena per vedere uno spettacolo unico al mondo. Nel paragrafo seguente trovi tutte le informazioni pratiche.

Mentone Festa dei Limoni

I Jardins Biovès si trasformano in un parco coloratissimo dagli agrumi e dalle aiuole fiorite che compongono le installazioni! Qui si trovano le incredibili sculture monumentali, alte fino a 11 metri, fatte di aranci e limoni accostati per creare un gioco di colori. Gli agrumi sono legati alle strutture metalliche con elastici e servono settimane di lavoro per comporre quelle che sono vere opere d’arte effimere! L’ingresso è gratuito.

Il Mercato dell’Artigianato in Esplanade Francis Palmero, è il posto ideale per conoscere i prodotti degli artigiani come formaggi, salumi, nocciole, miele e ovviamente i derivati dal limone. Sono offerte degustazioni e animazioni e l’opportunità di portare a casa un gustoso ricordo di Menton. Entrara libera (tutti i giorni dalle 10 alle 18, ma nei weekend dalle 9 alle 19)

Infine nel Salon des Orchidées et du Jardin d’Hiver (nel Palais de l’Europe) puoi vedere una bellissima esposizione di Orchidee ed assistere a laboratori che spiegano come prendersene cura. L’ingresso per adulti costa 2 euro (tutti i giorni dalle 10 alle 18, ma nei weekend dalle 9 alle 19).

Mentone Festa dei Limoni
Mentone Festa dei Limoni

Tutto quello che devi sapere per vedere la Fête du Citron di Menton


Se vuoi andare a Menton per assistere alla Sfilata dei Frutti d’Oro, hai bisogno di avere qualche informazione indispensabile.

  • La Festa attira migliaia di persone: fai in modo di arrivare a Mentone prima delle 11 per la sfilata della domenica e prima delle 18 per la sfilata notturna del giovedì.
  • Devi entrare nel circuito della sfilata entro l’orario del suo inizio. Ti consiglio però di entrare almeno un’ora e mezza prima se vuoi prendere i posti migliori.
  • Non sono ammessi gli animali, oggetti pericolosi e appuntiti (anche l’ombrello), zaini ingombranti e borracce di metallo.
  • Prenota i biglietti sul Sito Ufficiale, soprattutto se vuoi accedere alle tribune.
  • Gli ingressi si trovano in tre punti: sul lungomare in direzione Italia, in direzione Nizza e alla fine dei Jardins Biovès.
  • Le sfilate durano 1 ora e mezza circa. Alla domenica cominciano alle 14.30, quelle notturne del giovedì iniziano invece alle 21.00.

Biglietti per la Festa dei Limoni di Menton


Come già detto, ti consiglio di comprare in anticipo i biglietti sul Sito Ufficiale.

Esistono due tipi di biglietti:

  • Tribuna numerata: sono i posti migliori, da prenotare con molto anticipo, la maggior parte si trovano sul lungomare. Costo: 29 euro adulti e 14 euro ridotti.
  • Promenoir: sono i posti liberi a lato del percorso, puoi rimanere fermo oppure muoverti lungo la strada. Devi arrivare presto per prendere i posti davanti. Questi sono i posti più divertenti per i bambini che potranno interagire con i carri e lanciare i coriandoli! Costo: 16 euro adulti e 8 euro ridotti.
Mentone Festa dei Limoni

Come arrivare a Menton e come muoversi


Nei giorni delle Sfilate dei Frutti d’Oro è previsto un forte afflusso di turisti e di conseguenza il traffico sarà intenso. Venendo dall’Italia il modo più semplice e comodo è utilizzare il treno. Ci sono molte corse delle linee TER francesi che partono da Ventimiglia e in meno di 20 minuti arrivano a Menton.

Se arrivi in auto, sono segnalati diversi parcheggi gratuiti fuori Menton, serviti da navette per raggiungere il centro. Ad esempio la navetta 1 collega la Festa dei Limoni al parcheggio fuori città in direzione dell’uscita dell’autostrada.

Curiosità sulla Festa dei Limoni di Menton


  • Durante la Fête du Citron sono stati utilizzati 140-150 tonnellate di agrumi
  • Il Limone di Menton IGP è molto prezioso e non è usato per la festa
  • La maggior parte degli agrumi quest’anno proviene da Valencia
  • Alla fine della Festa dei Limoni, gli agrumi vengono venduti in sacchetti, utilizzati nelle scuole o regalati. E’ bello che nulla vada sprecato.
Mentone Festa dei Limoni

Festa dei Limoni di Menton 2025


Ogni anno viene scelto un tema: mentre il 2024 era l’anno che celebrava le Olimpiadi (ospitate proprio in Francia), nel 2025 è stato scelto il tema “Viaggio tra le stelle”.

Nei Jardins Biovès le enormi statue di agrumi raffigurano astronauti, alieni, UFO e missili. Il ponte pedonale che attraversa la strada offre un punto panoramico privilegiato sui giardini. Sono una meraviglia! Il giallo e arancio degli agrumi e le aiuole fiorite contribuiscono a creare un effetto cromatico sbalorditivo!

Nei Corsos des Fruits d’Or, sfilano i carri ricoperti di agrumi che richiamano il tema delle stelle. Stelle intese come pianeti, stelle del cinema, Star War, stelle della gastronomia, stelle del circo, ecc… Le performances degli artisti che sfilano tra un carro e l’altro sono molto suggestive e ben costruite.

Gli artisti poi interagiscono con i bambini ai lati del percorso scatenando una guerra di coriandoli! Non ho mai visto bambini divertirsi tanto, semplicemente! Per questo io consiglio anche alle famiglie con bambini di andare al Carnevale di Mentone.

Mentone

Senza dimenticare che Menton è un borgo che ti ruberà il cuore! E’ un tipico paese della Costa Azzurra che dal porto risale lungo il pendio. E’ una successione di case colorate e scalinate che conducono al Santuario e poi al Cimitero (dove in antichità si trovava il castello) da dove vedere un panorama straordinario!

Mentone

Se questo articolo ti è piaciuto scrivilo nei commenti, grazie!

Ho viaggiato molto per la Francia, se vuoi prendere spunti per i tuoi viaggi clicca qui e lasciati tentare!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Iscriviti alla mia Mailing List