Borghi più belli di Francia: Castello di Beynac

Castello di Beynac: come visitare il più bel Castello sulla Dordogna

Il Castello di Beynac è uno di quei posti che ti lascia senza parole, come se ti riportasse in un attimo nel cuore del Medioevo. A mio parere è il castello più bello della Valle della Dordogna per autenticità e posizione panoramica.

Si trova nel cuore della Dordogna, nel Villaggio di Beynac-et-Cazenac, ed è arroccato su una scogliera a 152 metri d’altezza che si affaccia sul fiume Dordogna. È una posizione che già da sola vale il viaggio, soprattutto se arrivi in una giornata di sole quando il paesaggio sembra uscire da una cartolina.

Castello di Beynac
Vista dal Castello di Beynac

Cosa vedere al Castello di Beynac

Prima di tutto, il castello stesso è un piccolo gioiello medievale. Risale al XII secolo, ed è uno dei castelli meglio conservati di tutta la Francia. Le mura, le torri e le stanze sono state restaurate con cura, mantenendo quell’atmosfera cupa e affascinante che ti fa immaginare cavalieri e dame che attraversano i corridoi.

Non è solo un luogo di bellezza medievale, ma anche uno scenario carico di storia e leggende che sembra prendere vita mentre lo esplori.

Qui visse Eleonora d’Aquitania, madre di Riccardo Cuor di Leone! Si racconta che Riccardo visitasse spesso il castello, perché oltre ad essere Re d’Inghilterra era anche Duca d’Aquitania. Durante la visita puoi vedere la ricostruzione della sua camera da letto, nella stanza più sicura del mastio.

Castello di Beynac
Camera da letto di Riccardo Cuor di Leone

Un altro punto forte è la Sala degli Stati del Perigord, con i suoi camini monumentali e le pareti rivestite di arazzi, è davvero impressionante. Qui nel XV secolo si riunivano i quattro Baroni del Perigord per prendere le decisioni più importanti.

Castello di Beynac
Sala degli Stati del Perigord

Poi ci sono la Sala delle Guardie, le stanze private e le cucine, che danno un’idea della vita nel castello nel Medioevo.

Castello di Beynac
Sala delle Guardie

Successivamente nel XVII secolo fu restaurato in stile rinascimentale, lo vedi nella Scala monumentale, nella Sala delle Boiseries, e nelle decorazioni dei camini.

Scala Rinascimentale
Sala delle Boiseries

Non puoi perderti la Torre dello Sperone! Salendo fino in cima, hai una vista a 360 gradi su tutta la valle.

Torre dello Sperone

Il Panorama dal Castello di Beynac

Una delle cose più belle del Castello di Beynac è il panorama che si gode dalla sua terrazza! Puoi ammirare tutta la valle della Dordogna, con il fiume che serpeggia tra i boschi e i villaggi.

Da lassù la terra, il fiume, le pietre, le falesie, l’orizzonte, il cielo e la storia formano un quadro, in cui castello e valle sono un tutt’uno.

Puoi anche vedere i castelli vicini, come Castelnaud, con cui Beynac ha avuto delle vere e proprie faide nel corso dei secoli. E’ la Valle dei Cinque Castelli.

Insomma, se ami i castelli e vuoi respirare un po’ di storia medievale in un contesto da favola, Beynac è il posto giusto!

Castello di Beynac

Il Villaggio di Beynac-Et-Cazenac

Il Villaggio di Beynac-et-Cazenac è una vera meraviglia, uno di quei posti che sembrano fermi nel tempo. Arroccato ai piedi del castello, si affaccia sul fiume Dordogna e ti accoglie con le sue stradine acciottolate, le case in pietra dorata e i tetti di ardesia tipici della regione. È uno dei Villaggi più belli di Francia, e basta una passeggiata per capirne il motivo.

Il borgo è pieno di fascino medievale, con le sue case antiche, molte risalenti al XV e XVI secolo, che hanno mantenuto lo stile rustico dell’epoca.

Quasi tutti gli edifici più belli si trovano lungo la strada che porta al Castello. Man mano che sali puoi vedere dall’alto i tetti scuri in losa tipici della Dordogna. Poi la Tour du Couvent, la Porte Veuve e la Chiesa di Notre Dame fino ad arrivare al castello.

E’ una salita abbastanza faticosa ma ti permette di vedere angoli nascosti davvero suggestivi.

Beynac-Et-Cazenac
Beynac-Et-Cazenac

Oltrepassando il castello puoi passeggiare fino al punto panoramico del Calvario, là dove vedi la Croce, bastano 5 minuti. Da lì vedrai un altro scorcio sulla valle, incluso il Castello di Beynac.

Cosa fare a Beynac-Et-Cazenac

  • Visitare il Castello di Beynac
  • Passeggiare per il borgo
  • Salire su una Gabarre per un giro in barca sulla Dordogna
  • Noleggiare una canoa
  • Fare un giro in Mongolfiera sulla Valle della Dordogna

Consigli per visitare il Castello di Beynac

  • Nei mesi estivi potrebbe essere molto affollato. Io ho comprato il biglietto online qui.
  • Consiglio sempre di andare nell’orario di apertura per godersi meglio la visita e fare foto migliori
  • Parcheggi: ci sono alcuni parcheggi vicino al Castello. L’altra opzione è lasciare l’auto nei grandi parcheggi vicino al fiume e salire attraversando il borgo.

Orari d’ingresso

Aperto tutti i giorni dell’anno
In Luglio e AgostoDalle 9.00 alle 20.00
Negli altri mesiDalle 10.00 alle 18.30

Biglietti

Adulti11.50 euro
Dagli 11 ai 16 anni7.00 euro
Meno di 10 anniGratuito
Visita Guidata da scaricare sul telefonoGratuita

Se stai pianificando un viaggio in Dordogna può essere utile leggere anche:

Cosa vedere in Dordogna nel Périgord Noir: tour di borghi e castelli

Sarlat la Caneda, cosa vedere nella Capitale del Perigord Noir

La Roque-Gageac: il villaggio in Dordogna tra la falesia e il fiume

Visitare le Grotte di Lascaux. E’ meglio Lascaux II o Lascaux IV?

Cosa vedere nella Valle della Vézère: grotte e castelli tra le falesie

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Iscriviti alla mia Mailing List